Molti italiani non riescono a pagare i loro debiti e gli viene pignorata la prima casa? Da ieri il governo Renzi ha deciso che deve andare esattamente così.
Infatti, la Camera ha bocciato una serie di proposte presentate da alcuni rappresentanti delle opposizioni, che chiedevano la sospensione delle procedure esecutive relative all’abitazione principale.
Il pignoramento della prima casa ed Equitalia
In realtà, la legge prevede già il pignoramento della prima casa da parte dei creditori che non riescono ad ottenere il pagamento di quanto gli è dovuto, però proprio lo scorso anno la Cassazione aveva deciso che almeno Equitalia non potesse più agire per pignorare la prima abitazione. L’impignorabilità di Equitalia, poi, era anche retroattiva, quindi con la sentenza della Corte Suprema si annullavano di fatto tutti i pignoramenti promossi da Equitalia fino a quel momento e da quel momento in poi.
Questo provvedimento ha dato un po’ di respiro a migliaia di persone colpite da procedura esecutiva e pur non applicandosi ai pignoramenti avviati da altri creditori, come banche, finanziarie, condomini e privati, garantisce un aiuto a tante famiglie disagiate che si vedono portare via l’immobile di residenza.
Forse proprio in virtù di questa sentenza della Cassazione, alcuni … Leggi tutto