Oggi riportiamo la testimonianza di Anna M. di Milano, che per ovvi motivi di privacy e discrezione preferisce mantenere nascosta la sua identità.
Non è facile, infatti, mettere in piazza i propri problemi di debiti e di pignoramento immobiliare, ma ci ha scritto per ringraziarci dopo che le abbiamo cancellato tutta la situazione debitoria, parlandoci della sua ritrovata serenità.
Ecco, le parole di Anna M. le vogliamo diffondere, un po’ per dare coraggio a centinaia di persone che oggi vivono gli stessi problemi che viveva lei l’anno scorso, un po’ perché ci spronano a continuare con la nostra agenzia di risoluzione del debito e dei pignoramenti.
Questa è la lettera che abbiamo ricevuto.
“Ricordate quando vi ho contattato la prima volta? Io lo ricordo bene, perché erano passati solo cinque giorni dal mio compleanno e come regalo mi ero vista recapitare una notifica di pignoramento. Quando ti arriva un documento del genere sono due le sensazioni che ti prendono: ti senti fallita e hai paura di non uscirne più.
È vero, negli anni avevo accumulato dei debiti con la banca a causa di quel mutuo per cui avevo lavorato tanto, a volte anche troppo, ma ci tenevo ad avere una casa solo mia e avevo sacrificato tutto: vacanze, divertimenti, gratificazioni e un’auto nuova che mi serviva forse più del pane.
Ok, vado al lavoro con i mezzi. L’automobile, in fondo, non è poi così importante.
Avevo messo da parte il grosso per comprarmi quel bell’appartamento in zona Porta Genova a Milano, in parte ce l’avevo fatta e per il resto c’era la banca che poteva concedermi un mutuo. Tanto un lavoro lo avevo e avrei pagato le rate facendo ancora qualche sacrificio.
Sono una donna orgogliosa, ho sempre camminato sulle mie gambe e anche questa volta ce l’avrei fatta. Ne ero convintissima.
Poi l’azienda in crisi, il licenziamento e la mia telefonata a voi.
Sapete come è andata a finire e sapete anche quante ne ho tentate prima di rivolgermi a voi. Sapete che non ci dormivo la notte e che mi sentivo come chi aveva perso anni e anni di sforzi e di lavoro a testa bassa.
Insomma, con una notifica ho perso quello che mi restava, la mia casa, ma la cosa peggiore è che ho perso i miei anni di sacrifici, i miei desideri e quello che avevo costruito.
La mia casa, in fondo, non era solo un immobile. Era la mia storia e la mia tranquillità per il futuro. Un futuro che, quando vi ho chiamato, non vedevo più. Avrei perso casa all’asta e chissà se avrei cancellato tutti i miei debiti.
Poi ho saputo di Accord e vi ho fatto quella telefonata, mi avete rassicurato e ho messo nelle vostre mani tutti i miei problemi.
Oggi vi scrivo per dirvi che ho finalmente affittato una nuova abitazione con i soldi che mi avete restituito dopo la vendita di casa mia.
Sì, è più piccola di quella che mi avete aiutato a vendere prima che me la svalutassero all’asta, ma per me va bene. È comoda, arredata con il mio solito gusto e ho anche preso un gatto che mi fa dannare, ma che compagnia e quante risate mi fa fare ogni volta che resta incastrato alla tenda!
Oggi il pignoramento è solo un ricordo, i miei debiti pure e ho di nuovo la serenità di una donna orgogliosa. Una donna orgogliosa con gatto!
Ah, non vi ho detto che a giorni mi aspetta un colloquio per un nuovo lavoro. Chissà come andrà, ma intanto vi scrivo queste due righe per ringraziarvi.
Se qualcuno si trovasse nella mia situazione di allora, so già cosa fare. Sono convinta che come avete aiutato me, potete aiutare tante altre persone.
Un saluto grato,
Anna M.”
La storia di Anna è la storia di tante, troppe persone che si vedono portare via la casa perché non riescono più a risarcire i loro debiti, troppe persone che non sanno intervenire prima di perderla all’asta. Molte di loro, infatti, non riescono a ritrovare la serenità come ha fatto la nostra amica di Milano, ma tante altre hanno scelto di affidare a degli specialisti tutti i loro problemi, riuscendo a risolverli.
Se anche tu hai bisogno di una consulenza o vuoi semplicemente capire in che modo si possono cancellare i tuoi debiti e il relativo pignoramento, prendi tutte le informazioni qui.
Nel sito trovi anche il numero verde per parlare direttamente con un consulente.