Per far ripartire il mercato del credito serve una bad bank
E’ quello che sostiene Visco, il governatore della Banca d’Italia, che all’Assemblea dei partecipanti ha espresso tutta l’intenzione di collaborare con il Governo per attivarne una.
La notizia è di oggi e la riporta Il Sole 24 Ore:
“L’attivazione di una bad bank aiuterebbe la ripartenza del mercato del credito. Il giudizio è del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che per questo auspica sia «rapida e costruttiva» la discussione sul tema in corso tra autorità italiane ed europee. Il sistema bancario «è provato dalla lunga recessione», ha sottolineato il Governatore. I crediti a rischio a fine 2014 sono triplicati rispetto al 2008, prima della crisi. Il Governatore ha ricordato i numeri del fenomeno: 200 miliardi di crediti in sofferenza, ai quali vanno aggiunti i 150 miliardi di altri crediti deteriorati per un totale di circa il 18% degli impieghi rispetto al 6% prima della crisi. Un fardello , ha detto il numero uno di palazzo Koch, che crea «un vincolo all’erogazione di nuovi prestiti». Per questo Visco torna a ribadire la necessità di un mercato secondario dei crediti deteriorati «anche con il concorso del settore pubblico; stiamo collaborando con il Governo a disegnarle, nel rispetto della disciplina degli aiuti di Stato. È in corso sul tema una discussione con le autorità europee che auspichiamo sia rapida e costruttiva».”
Se ne parlava da giorni e finalmente il governatore della Banca D’Italia Visco è uscito allo scoperto.
In pratica si autorizzano le banche a pulire definitivamente i loro bilanci e ad accantonare i 200 miliardi di euro di incagli che attualmente hanno.
Perché è interessante per noi e perché è il momento giusto per poter entrare con forza in questo mercato?
Semplice, perché noi assistiamo da molti anni e in modo professionale i debitori esecutati, a cui è stato richiesto dalle banche di vendere l’immobile, semmai attraverso l’asta giudiziaria.
L’intervento di Visco a favore della costituzione di una bad bank cambierà moltissimo l’atteggiamento degli istituti di credito, perché otterranno enormi sgravi fiscali e di bilancio e potranno accettare di negoziare con i debitori.
Quindi i debitori potranno a questo punto rivolgersi ad Accord Soluzione Debiti S.p.A. e, attraverso le filiali presenti in tutta Italia, avere la giusta assistenza per ottenere un Saldo e Stralcio dei debiti.
Se sei un imprenditore, oppure lo vuoi diventare, unisciti a noi per essere protagonista in questo nuovo mercato in forte ascesa.
Se vuoi sapere di più sul Saldo e Stralcio e le opportunità per il tuo business, abbiamo organizzato il Primo Corso definitivo dedicato interamente a questa tecnica, per maggiori info clicca qui >>> Corso Saldo e Stralcio, NPL e acquisto crediti incagliati